logo
Invia messaggio
Shaanxi Peter International Trade Co., Ltd.
prodotti
Casi
Casa > Casi >
Ultimo caso aziendale su Conoscere le tecniche di saldatura dei tubi in acciaio inossidabile
eventi
Contatti
Contatti: Mrs. LINGQI KONG
Contatta ora
Spedicaci

Conoscere le tecniche di saldatura dei tubi in acciaio inossidabile

2024-06-04
 Latest company case about Conoscere le tecniche di saldatura dei tubi in acciaio inossidabile

Conoscere le tecniche di saldatura dei tubi in acciaio inossidabile

La resistenza alla corrosione dell'acciaio inossidabile lo rende altamente desiderabile per varie applicazioni di tubi e tubi quali alimenti e bevande di alta purezza, prodotti farmaceutici, recipienti a pressione,e petrochimiciTuttavia, a differenza dell'acciaio mite o dell'alluminio, non dissipa il calore in modo efficiente.può compromettere la sua resistenza alla corrosione.

 

L'adesione alle migliori pratiche nella saldatura in acciaio inossidabile è fondamentale per migliorare i risultati e preservare le proprietà resistenti alla corrosione del materiale.ottimizzare i processi di saldatura può produrre guadagni di produttività senza sacrificare la qualità.

 

1. Selezione del metallo di riempimento:La scelta del giusto metallo di riempimento è fondamentale per mantenere la resistenza alla corrosione.ER308L) per ridurre al minimo il contenuto di carbonio e prevenire la precipitazione di carburo di cromoEvitare i riempitivi con la designazione "H" che contengono livelli di carbonio più elevati destinati ad applicazioni ad elevata resistenza alla temperatura.

 

2. Preparazione e montaggio della saldatura:Assicurare un'accurata preparazione e installazione delle giunture per controllare efficacemente l'input di calore.che porta a accumulo di calore localizzato e potenziale surriscaldamentoUn'adeguata installazione facilita la distribuzione uniforme del calore e migliora la qualità della saldatura.

 

3Controllo della sensibilizzazione:Controllare la sensibilizzazione selezionando i metalli di riempimento appropriati e controllando l'input di calore Limita l'esposizione delle saldature e delle zone colpite dal calore a temperature comprese tra 950 e 1,500°F (500-800°C) per prevenire la formazione di carburoConsiderare metalli di riempimento arricchiti di titanio o niobio per mitigare la precipitazione di carburo di cromo mantenendo la resistenza e la robustezza del materiale.

 

4. Scudo di impatto del gas:Nella saldatura ad arco a gas (GMAW), scegliere miscele di gas di schermatura come l'argon con basse percentuali di anidride carbonica per evitare l'introduzione di carbonio in eccesso nella vasca di saldatura.I fili a nucleo di flusso progettati per la saldatura in acciaio inossidabile utilizzano una miscela di 75% di argon e 25% di anidride carbonica, con additivi di flusso che impediscono la contaminazione da carbonio.

 

5- Tecniche di pulizia della schiena:Per i passaggi radicali della saldatura ad arco di tungsteno a gas (GTAW), utilizzare la purga posteriore con argon per evitare l'ossidazione sul retro della saldatura.Questa tecnica conserva le proprietà di resistenza alla corrosione della saldatura, fondamentali per l'integrità strutturale.

 

6. Pulizia e trattamento post-saldatura:Assicurare una pulizia accurata dei materiali di base prima della saldatura per rimuovere i contaminanti che possono compromettere l'integrità della saldatura e la resistenza alla corrosione.Attuazione di adeguati trattamenti e ispezioni post-saldura per verificare la qualità e la durata della saldatura.

 

La padronanza di queste tecniche nella saldatura di tubi e tubi in acciaio inossidabile garantisce saldature robuste con una resistenza alla corrosione superiore, soddisfacendo i severi requisiti di prestazione in varie applicazioni.Integrando una precisa selezione dei metalli di riempimentoIn questo modo i saldatori possono ottenere saldature costanti e durevoli nelle strutture in acciaio inossidabile.